utenti online
19.7 C
LECCE
martedì, Maggio 30, 2023
Web & Social #News per non cadere nella rete

Web & Social #News per non cadere nella rete

Il Web e i Social Network costituiscono un’eccezionale opportunità di informazione, apprendimento, svago e comunicazione che supporta adolescenti ed adulti nello svolgimento delle attività quotidiane. Tuttavia il loro utilizzo, specialmente se effettuato senza una reale conoscenza del mondo media, può determinare seri rischi per se e per gli altri, a volte con effetti devastanti (cyber bullismo, predatori cibernetici, diffamazione, ecc.). Questa rubrica raccoglie notizie che riguardano proprio questi effetti negativi di Web e Social Network per informare gli utenti ed evitare loro di … cadere nella rete.

Allerta in rete della Polizia Postale per le truffe sulle vendite online

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un...

Allerta in rete della Polizia Postale: “Pagamenti e rimborsi di contributi Inps, attenti alle...

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un post riguarda i “Pagamenti e rimborsi di contributi Inps”. La...

Allerta in rete della Polizia Postale per una nuova fenomenologia di frode finanziaria: “Attenzione...

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un...

Allerta in rete della Polizia Postale: “Piattaforme di streaming, attenzione alle false richieste di...

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con...

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione alle app che istalliamo sui nostri dispositivi”.

 Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un...

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione al furto di dati tramite QR CODE”

Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un...

Allerta in rete della Polizia Postale: “Attenzione alle richieste di amicizia ricevute da sconosciuti”

 Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale L’ultima allerta in ordine di tempo segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un post riguarda le...

Saldi invernali – i consigli per evitare cyber-frodi da Cyber Guru

A inizio novembre 2022 il 4% di tutti i nuovi siti creati legati allo shopping sono risultati illegittimi! L’avvicinarsi delle festività natalizie segna anche l’inizio di uno dei periodi in cui la ricerca di...

Allerta in rete, Polizia Postale: “Attenzione ai falsi annunci immobiliari”. Lo “Sportello dei Diritti”:...

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online - Italia” con un post riguarda gli “Annunci immobiliari”. In vista del capodanno la...

Sextortion, allerta della Polizia Postale. Cresce il numero dei minori vittime di sextortion

Negli ultimi mesi stanno vertiginosamente aumentando i casi di sextortion in danno di adolescenti attraverso i social network. Sono già oltre un centinaio le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale.. Sono minori per lo più...

Truffe online: attenzione ai falsi investimenti

In questi giorni numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing perpetrata utilizzando nomi commerciali e marchi riconducibile alla società Italiana Petroli. Le persone vengono invitate a fare investimenti con la promessa di...

Allerta in rete, Polizia Postale: “Attenzione, ancora una nuova campagna di phishing”.

Lo “Sportello dei Diritti”: falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini. Seguite i consigli della Polizia Postale Email a gogo che, solo apparentemente, arrivano da mittenti istituzionali e che c’invitano a cliccare...

Mega-attacco hacker, rubati 533 milioni di dati di utenti di Facebook. Anche in Italia...

Massiccio attacco hacker. Un gruppo di hacker è riuscito a forzare, l'accesso a una banca dati che raccoglie informazioni di 533 milioni di dati personali di utenti di Facebook. Lo rivela Business Insider. Gli hacker...

L’emergenza sanitaria ha causato un boom della criminalità informatica

Diminuiscono furti e rapine, ma il cybercrime è in costante aumento. La Polizia Postale ha ricevuto nel 2020 migliaia di segnalazioni. Lo “Sportello dei Diritti” scende ancora in campo per la protezione dello shopping natalizio...

Attenzione alle false offerte di lavoro. La Polizia Postale lancia l’allerta: numerose segnalazioni veicolate...

Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate e non date seguito.   I truffatori conoscono i bisogni dei cittadini e tentano di approfittarne sempre. E tra questi, c’è senz’altro, la necessità di reperire un lavoro. Lo ripetiamo da...

False email a nome “Agenzia delle Entrate”. Polizia Postale segnala l’attività di phishing e...

Lo “Sportello dei Diritti”: Agenzia delle Entrate “per motivi di sicurezza non invia email contenenti link cliccabili”   Una nuova attività di phishing che utilizza email che solo apparentemente arrivano dall'Agenzia delle Entrate, è stata...

Social Media DiTutto