utenti online
venerdì, Giugno 2, 2023

STRESS DA LAVORO

0
  Il 25% degli impiegati bancari ed assicurativi assumono antidepressivi. Un sistema sull'orlo di una crisi di nervi Le statistiche sono impietose, perché già al giorno d’oggi con la crisi economica imperante è difficile trovare e...

MORE, FRAGOLE E LAMPONI CONTRO GASTRITE E MALATTIE DEGENERATIVE

0
Le loro capacità “scavengers” (antiossidanti) sono oggetto di studi internazionali da molti anni, in particolare lo sono quelle molecole attive note come polifenoli ed antocianine (sostanze che danno a frutta e verdura quel caratteristico...

Un motivo in più per scegliere un uovo di cioccolato fondente (almeno al 70%)....

0
  Tra gli innumerevoli studi scientifici sugli alimenti ci ha entusiasmato il "report" del nostro consulente scientifico, il dottor  Rosario Porzio, sul cioccolato fondente da lui definito "Super-Food" (come fanno gli americani), un super cibo...

Indagine shock sui prodotti per celiaci: il 13% di quelli esaminati conterrebbe glutine.

0
Il Laboratorio cantonale del Ticino avrebbe scoperto 3 prodotti non conformi sui 23 campioni analizzati. Demoliti alcuni miti sulla dieta gluten-free Se le allergie e intolleranze sono un argomento sempre più all'ordine del giorno, gli operatori...

DISTURBI MANDIBOLARI e aneddoti su un ex calciatore della nazionale per il primo incontro...

0
  La clinica odontoiatrica  ospita il dottore  Mario Molina, gnatologo di fama internazionale specializzato nel Kentucky, che ha dedicato tutta la vita ai curare i suoi pazienti ”Parlare dei disturbi temporo mandibolari, significa parlare dell'argomento della...

Coronavirus: Riduzione di oltre un terzo dei ricoveri per Infarto Miocardico

0
Lo studio coordinato dall’Università di Torino sarà pubblicato domani sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine Domani, martedì 28 aprile, sul New England Journal of Medicine, la più prestigiosa rivista al mondo in campo...

Disturbi alimentari: con la pandemia crescono del 30% tra i giovani. attivo lo sportello...

0
Un “epidemia dentro l’epidemia”: anoressia, bulimia, disturbi da alimentazione incontrollata (bingeeating) negli ultimi 19 mesi - complice anche la pandemia – sono lievitati in maniera esponenziale. Come rivela la Società Italiana per lo Studio dei...

MALATTIA PROFESSIONALE DA “MOUSE”

1
Risarcito dall’Inail impiegato per i danni al braccio per l’uso ripetitivo del mouse La «sindrome pronatoria» da “overuse” accertata a carico del lavoratore con incidenza invalidante al 15 per cento come una vera tecnopatia   Riconosciuta come...

Intervista a Evelina Flachi, specialista in scienza dell’alimentazione e nutrizionista

0
I PISTACCHI CONTRO IL “WINTER BLUES” Come integrare i pistacchi in una “dieta del buonumore”? Negli Stati Uniti li chiamano “comfort food” alludendo a quegli alimenti che aiutano il cervello a produrre sostanze che ci fanno...

ALLERTA ALIMENTARE DEL MINISTERO SALUTE per la Listeria nella ricotta pecorina. Scatta il ritiro...

0
    Il Ministero della salute oggi ha diramato un comunicato che invita i cittadini a non consumare la ricotta pecorina prodotta da Pericu Salvatore con sede dello stabilimento a Piazza San Sebastiano n 3 OZIERI...

Combattere l’Alzheimer con una tazza di caffè? La caffeina ha un impatto sulle nostre...

0
Derivati ​​chimici del caffè potrebbero essere usati come medicina contro la malattia di Alzeihmer. L'Alzheimer è la forma più grave di demenza che comporta tra gli effetti una progressiva e inesorabile perdita di memoria. Noi...

Uno studio americano consiglia: “Non bere caffè o tè e non lavarti mai le...

0
  Uno studio sull'acqua delle compagnie aeree del 2019 pubblicato ieri da  DietDetective.com  e dal Centro Politiche Alimentari di New York del Hunter College presso la City University di New York rivela che la qualità...

Coronavirus: “Una vera svolta” un nuovo farmaco per i pazienti gravemente colpiti da Covid-19

0
I ricercatori hanno trovato un nuovo farmaco per i pazienti infetti dal coronavirus che si trovano in terapia intensiva, secondo uno studio condotto in 260 ospedali in tutto il mondo. Si tratta del tocilizumab, utilizzato...

Sclerosi multipla progressiva: prevedere l’attività di malattia e la risposta alle terapie analizzando le...

0
Si chiama catena leggera dei neurofilamenti ed è uno dei filoni più promettenti nella ricerca scientifica sulla SM progressiva. Uno studio finanziato dalla Progressive MS Alliance ne mostra il potenziale per prevedere l'attività futura di...

NUOVO PICCO DELL’INFLUENZA

0
Gli esperti non sanno spiegare il perché di questo colpo di coda. Il fenomeno è presente anche a livello europeo. L'influenza ha un nuovo picco, inatteso e improvviso. Lo dicono i dati inviati all’Istituto Superiore...

Dalla dieta senza glutine un aumento metalli pesanti. Gluten-free una moda non priva di...

0
Da una ricerca condotta da un’equipe della School of Public Health dell'Università dell'Illinois a Chicago giungono degli esiti a dir poco significativi in relazione ai cibi per celiaci che esporrebbero gli abituali consumatori a...