Beyoncé è la regina dei Grammy 2023: è l’artista più premiata nella storia di questo prestigioso premio

ADV

di Rosario Porzio

Beyoncé è la regina dei Grammy 2023 e ottiene un grande primato: l’artista più premiata nella storia di questo prestigioso premio. Gli Oscar della musica inoltre premiano Kim Petras  ed è la prima donna transgender a vincere una statuetta (con l’eccentrico e bravissimo Sam Smith). I Måneskin, nonostante l’interesse e il successo internazionali, non vincono. Presente alla serata la più grande star musicale femminile della storia, la leggendaria Madonna che ha premiato la prima donna transgender nella storia dei premi

Ecco i vincitori

  • Album dell’anno Harry Styles – Harry’s House
  • Miglior nuovo artista Samara Joy
  • Registrazione dell’anno Lizzo – “About Damn Time”
  • Canzone dell’anno Bonnie Raitt – “Just Like That”
  • Migliore Pop Solo Performance Adele – “Easy on Me”
  • Migliore musica elettronica dance Album Beyoncé – Renaissance
  • Migliore album rap Kendrick Lamar – Mr. Morale and the Big Steppers
  • Miglior album di musica urbana Bad Bunny – Un Verano Sin Ti
  • Migliore performance di un suo o di un gruppo Sam Smith and Kim Petras – “Unholy”
  • Miglior album country Willie Nelson – A Beautiful Time
  • Migliore canzone R&B Beyoncé – “Cuff It”
  • Miglior Pop Vocal Album Harry Styles – Harry’s House
  • Songwriter dell’anno “Non-classical” Tobias Jesso, Jr.
  • Miglior video musicale Taylor Swift – “All Too Well: The Short Film”
  • Miglior American Roots Song Bonnie Raitt – “Just Like That”
  • Migliore Performance Americana Bonnie Raitt – “Made Up Mind”
  • Miglior album latino tropicale Marc Anthony – Pa’lla Voy
  • Miglior album di Blues contemporaneo Edgar Winter – Brother Johnny
  • Miglior album Blues tradizionale Taj Mahal and Ry Cooder – Get On Board
  • Miglior performance country di un duo o gruppo Carly Pearce and Ashley McBryde – “Never Wanted to Be That Girl”
  • Miglior album country da solista Willie Nelson – “Live Forever”
  • Miglior album alternativo o rock latino Rosalia – Motomami
  • Miglior album “Americana” Brandi Carlile – In These Silent Days
  • Miglior album pop latino Rubén Blades and Boca Livre – Pasieros
  • Miglior album di musica globale Masa Takumi – Sakura
  • Miglior album di musica alternativa Wet Leg – Wet Leg
  • Migliore performance di musica alternativa Wet Leg – “Chaise Longue”
  • Miglior album rock Ozzy Osbourne – Patient Number 9
  • Migliore canzone rock Brandi Carlile – “Broken Horses”
  • Migliore performance rock Brandi Carlile – “Broken Horses”
  • Miglior performance Metal Ozzy Osbourne featuring Tony Iommi – “Degradation Rules”
  • Migliore canzone rap Kendrick Lamar – “The Heart Part 5”
  • Migliore performance rap melodico Future featuring Drake and Tems – “Wait for U”
  • Migliore performance rap Kendrick Lamar – “The Heart Part 5”
  • Miglior album R&B Robert Glasper – Black Radio III
  • Miglior Album Progressive R&B Steve Lacy – Gemini Rights
  • Migliore performance R&B Muni Long – “Hrs and Hrs”
  • Migliore performance tradizionale R&B Beyoncé – “Plastic Off the Sofa”
  • Migliore Audio Book, Narration, e Storytelling Recording Viola Davis – Finding Me
  • Migliore album pop tradizionale Michael Bublé – Higher
  • Miglior Dance/Electronic Recording Beyoncé – “Break My Soul”
  • Miglior Compilation Soundtrack per Visual Media “Encanto”
  • Miglior Score Soundtrack per Visual Media Encanto – Germaine Franco
  • Miglior album folk Madison Cunningham – Revealer
  • Miglior performance “American Roots” Aaron Neville with the Dirty Dozen Brass Band – “Stompin’ Ground”
  • Miglior duo/gruppo country Carly Pearce and Ashley McBryde – “Never Wanted to Be That Girl”
  • Miglior Comedy Album Dave Chappelle – The Closer
  • Produttore dell’anno “Non classical” Jack Antonoff
  • Miglior “Music film” Jazz Fest: A New Orleans Story – Various Artists
  • Migliore canzone scritta per “Visual Media” Lin-Manuel Miranda – “We Don’t Talk About Bruno” (from Encanto)
  • Migliore performance musicale globale .Wouter Kellerman, Zaken Bantwini and Nomcebo Zikode – “Bayethe”
  • Miglior Album Reggae Kabaka Pyramid – The Kalling
  • Miglior Bluegrass Album
Molly Tuttle and Golden Highway – Crooked Tree
  • Migliore album musicale “Regional Mexican Including Tejano” Natalia Lafourcade – Un Canto por México
  • Migliore canzone country Cody Johnson — “‘Till You Can’t”

ADV