Breight Film, Giovedì 3 Luglio l’anteprima nazionale del film “Sale” @Palazzo della Cultura di Galatina

- start adv -     - end adv -
adv

LECCE –  Breight Film annuncia l’anteprima nazionale del suo ultimo film, ‘Sale’, un’opera cinematografica che esplora con sensibilità e profondità il mondo affascinante delle tarantate, fenomeno culturale profondamente radicato nel Salento. La proiezione si terrà Giovedì 3 Luglio alle ore 20:00 a Galatina (Le), presso il Palazzo della Cultura, Piazza Alighieri 51.

La serata sarà guidata dal giornalista Marco Renna, che accompagnerà il pubblico in questa scoperta. ‘Sale’ offre uno sguardo inedito su questa tradizione, celebrando la forza e la resilienza delle donne che ne sono protagoniste.  Il film è stato realizzato in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Galatina, a testimonianza del suo valore culturale e della rilevanza per il territorio. Breight Film invita il pubblico a partecipare a questo evento unico, un’occasione per emozionarsi, riflettere e rendere omaggio a un patrimonio culturale salentino inestimabile. Media Partner ufficiale Ditutto. Per ulteriori informazioni sul film e sull’evento, contattare l’ufficio stampa all’indirizzo breightfilm@pec.it

- start adv - - end adv -

CLICCA QUI PER VEDERE
IL TRAILER

Sinossi del film: Nel silenzio abbagliante di un paese del Sud, un’anziana cammina lenta tra vicoli bianchi, con il passo di chi custodisce memorie profonde e antichi segreti. Un gesto quotidiano – fare la spesa, entrare in una cappella – riapre la porta a un passato sepolto sotto strati di pudore e polvere: una memoria collettiva, quella delle donne ferite e ribelli che un tempo correvano scalze tra i campi, cercando salvezza nel rito. Tra sussurri, sangue e danza, la tradizione del tarantismo si riaccende nel corpo e nello sguardo. Affiorano ricordi che non appartengono solo a lei, ma a un’intera generazione di donne: voci soffocate, corpi giovani in fuga, occhi giudicanti dietro le tende. Ragazze scalze corrono nei campi, inseguite da una vergogna non loro, fino a rifugiarsi nel ritmo di una danza furiosa, necessaria, salvifica. SALE è un viaggio viscerale e sensoriale nel cuore arcaico del tarantismo, dove il dolore si scioglie nel rito e la liberazione si conquista a piedi nudi. Un racconto sospeso tra passato e presente, in cui la memoria si fa corpo e la resistenza ha il sapore del sale sulla pelle. Durata: 16.24 min

“Sale” da una visione di Daniele Francesco Mauro, regia di Gino Brotto,  musiche di Riccardo Notarpietro, soggetto di Daniele Mauro, sceneggiatura di Daniela Maruccia, riprese di Mattia Monaco,  audio di Julian Brotto, casting Tony Sarcinella.

Cast tecnico: Luca Mele, Rebecca Mele, Christian della Monaca, Sandra Piccinno, Monica Campa e Luce D’Ambrosio.

- start adv -   - end adv -