ESTATE 2025, che stagione ci aspetta: ecco le proiezioni di 3Bmeteo

- start adv -     - end adv -
adv

Abbiamo chiesto a 3Bmeteo, il principale centro meteorologico privato italiano, che estate si prospetta. Queste le proiezioni del meteorologo Francesco Nucera di 3Bmeteo.

Le proiezioni stagionali indicano un’alta probabilità che anche quest’anno l’estate sia più calda del normale, soprattutto sull’Europa meridionale. Il segnale più evidente riguarda l’Italia meridionale ma anche Spagna sud-orientale, Grecia e Balcani. Anche le piogge potrebbero essere inferiori alla media, in particolare al Sud Italia, mentre al Nord potrebbero alternarsi fasi stabili e passaggi instabili. Un clima secco è atteso anche tra Grecia, Turchia e Mar Nero. Tuttavia, anche al Sud, soprattutto nella seconda parte dell’estate, non si escludono fasi di maggiore variabilità, con pause temporanee del promontorio africano. Sono segnali deboli, ma che meritano attenzione perchè anche in un’estate generalmente secca possono emergere differenze regionali.

- start adv - - end adv -

Ma dire che in estate fa caldo non basta più. Da anni le nostre estati mediterranee hanno cambiato volto. Non è più il caldo mite e moderato dell’anticiclone delle Azzorre, che un tempo garantiva belle giornate con aria gradevole. Oggi a dominare è il promontorio africano, che spinge verso l’Europa masse d’aria molto più calde dal Sahara, come sta già accadendo in questo mese di giugno.

Le estati del nuovo millennio seguono ormai uno schema ricorrente con ondate di calore più intense, più durature e con effetti concreti sulla vita quotidiana. Il caldo non è più un’eccezione, ma è diventato il nuovo sfondo climatico della stagione estiva.

Le previsioni stagionali non danno certezze, ma indicano scenari probabili. Non descrivono eventi puntuali, ma ci mostrano una tendenza ovvero quella di un’estate sempre più dominata dal caldo. Le eccezioni possono sempre esistere, ma si inseriscono in un quadro che ormai racconta un’altra storia. L’estate non è più solo una stagione calda ma è diventata uno dei segnali più evidenti di un clima che sta cambiando.

DT

- start adv -   - end adv -