1965-2025, ANIOC- Sezione Roma Città Metropolitana: grande impegno per obiettivi futuri

- start adv -     - end adv -

ROMA – Il Delegato A.N.I.O.C.  (Associazione nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) Sezione Roma Città Metropolitana, Cav. Dott. Gino Marcoccia, sabato 31 maggio, ha presieduto un’assemblea di straordinaria rilevanza presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX”, Viale Castro Pretorio, n. 95 e noi di Ditutto eravamo presenti.

Il Cav. Dott. Marcoccia ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro dei soci all’interno dell’Associazione evidenziando il clima di sincera amicizia che permea il rapporto tra i membri, uno degli elementi fondamentali che garantiscono il successo duraturo delle iniziative A.N.I.O.C.

- start adv - - end adv -

L’evento  ha  consolidato ulteriormente l’importanza della cooperazione all’interno del mondo A.N.I.O.C.

La convocazione si è resa necessaria per ragionare in merito al futuro della delegazione, per nominare un nuovo direttivo che si impegni a raggiungere gli obiettivi futuri.

L’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche ANIOC fu costituita nell’Aprile 1949 e dal primo nucleo di fondatori si irradiò ben presto in tutti i Comuni e le Regioni italiane. Non si trattava soltanto di un legame ideale tra i cavalieri, bensì di un efficace raccordo organizzato che si articolava e tuttora si articola in delegazioni a livello comunale, provinciale e regionale, costituendo perciò uno strumento importante per curare i rapporti tra gli iscritti all’ Associazione.

L’incontro di oggi – ha dichiarato Marcoccia – non fa altro che essere una ripartenza, dopo aver compiuto 60 anni di fondazione dell’Associazione A.N.I.O.C. delegazione città metropolitana di Roma,  per poter dare, successivamente, indicazioni sulle linee programmatiche del prossimo futuro. Far si che questa nostra delegazione, che è la delegazione di Roma Capitale d’italia, – prosegue Marcoccia –  possa essere presente nelle istituzioni, nelle attività di assistenza, volontariato riconoscimento dei principi e dei valori previsti nella nostra costituzione è ciò che mi auspico per il prossimo futuro“.

Patrizia Faiello

Crediti Foto: Massimo Serrietello

- start adv -   - end adv -