ROMA – Grande successo per la cerimonia di consegna dei premi alle “Eccellenze Italiane 2025”, ospitata nel pomeriggio di mercoledì 21 maggio alle ore 17,00, presso la Città metropolitana di Roma Capitale, nella Sala “David Sassoli” Palazzo Valentini, via IV novembre 119. La manifestazione, fortemente voluta dalla Presidente dell’Associazione Culturale di promozione sociale “Il cibo & l’arte”, Loredana Paolesse, in collaborazione con la Dott.ssa Sylvia Irràzabal, Responsabile culturale dell’ambasciata d’Uruguay in italia, si è svolta con grande entusiasmo alla presenza, tra gli altri, del Segretario dell’Assemblea Capitolina l’Onorevole Fabrizio Santori, del Dott. Vincenzo Ialongo, Dott. Cristian Raponi II, Dott. Paolo Pales, Dott. Massimo Schina, Prof. Antonio Sacca’, Prof. Marco Orsola, del tenore Francesco Malapena, della cantante lirica Caterina Novak, dello scultore Antonio Longobardi, del violinista Gaspare Maniscalco, dello chef Donato Savino, Presidente Associazione Cuochi FIC, degli chef Antonio Vitullo e Francesco Annunziata, del maestro pasticcere Giuseppe Colletti, del Cav. Dott. Leonardo Pascucci e della giornalista e Criminologa Patrizia Faiello.
“La nostra associazione nasce con l’obiettivo di incentivare i giovani talenti nel campo delle arti e della gastronomia – ha dichiarato la Presidente – questa sera il riconoscimento di “Arte e Gusto” sarà assegnato alle punte di eccellenze nei vari ambiti artistici”.
Tra i premiati di grande talento, nonchè ospiti di rilievo, per l’impegno nel sociale il Segretario dell’assemblea Capitolina l’Onorevole Fabrizio Santori. “Sono stato onoratissimo di partecipare a questa manifestazione – ha aggiunto l’Onorevole Santori – Colgo l’occasione per ringraziare la città metropolitana e tutto il Consiglio per averci dato la possibilità di utilizzare di questa importante e straordinaria sala istituzionale”.
Nel corso della cerimonia molti i riconoscimenti “Arte e Gusto” Edizione 2025 Premio Eccellenza Poesia al violinista, liutaio e poeta Gaspare Maniscalco; per la pittura Diego Stella, Melanio Guzman e Pasquale Caraviello; per la gastronomia e la tradizione della pasticceria Siciliana, Giulia Fratarcangeli e Sara Aragona, fino al genio creativo e il naturale eclettismo che lo contraddistingue all’artista White King che per l’occasione ha esposto le sue ultime opere.
Valorizzare le eccellenze e farle conoscere alla comunità, questo in sintesi l’obiettivo della cerimonia di premiazione che non vuole essere solo una celebrazione dei successi passati, ma anche un incoraggiamento per il futuro. Il Consigliere Santori ha sottolineato l’importanza di sostenere e nutrire questi giovani talenti, affinché possano continuare a crescere e ad ispirare gli altri.
A guidare la serata, con discorsi significativi sulla connessione tra arte e gusto, il Vice Presidente dell’Associazione “Il cibo e l’arte”, Dott. Vincenzo Chiavetta. Uno speciale pomeriggio pieno di emozioni dunque per celebrare i tanti talenti che si sono distinti in modo egregio nell’ambito delle “arti” della pittura, scultura, musica, teatro, poesia, mestieri e gastronomia, dando lustro al nostro Made in Italy.
Al termine della manifestazione la Presidente ha poi intrattenuto gli ospiti con una gradita degustazione di prodotti legati al tema della serata ad opera del maestro pasticcere Giuseppe Colletti.
Saranno in programma altre iniziative per promuovere ulteriormente l’arte, la cultura e la gastronomia nella città, fornendo maggiori opportunità per il talento emergente ha così concluso Loredana Paolesse.
Patrizia Faiello
Crediti foto Mario Giannini