“Cinema news”: i film il uscita sul grande schermo dal 6 al 14 maggio
Appuntamento settimanale a cura di
Mauro Marino
A Big Bold Beautiful Journey è un film di genere drammatico del 2025, diretto da Kogonada, con Colin Farrell e Margot Robbie. Uscita al cinema il 08 maggio 2025. Distribuito da Eagle Pictures.
LA TRAMA DI A BIG BOLD BEAUTIFUL JOURNEY A Big Bold Beautiful Journey, il film diretto da Kogonada, racconta la storia di David (Colin Farrell), un uomo che sta andando a un matrimonio, ma il suo viaggio non inizia come previsto. A bordo della sua vecchia auto, si affida a un GPS che, anziché indicargli la strada più diretta, sembra avere un piano tutto suo, portandolo su un percorso misterioso e inaspettato. Durante il tragitto, David incontra casualmente Sarah (Margot Robbie), che decide di unirsi a lui nell’avventura. Insieme, seguono le indicazioni del dispositivo, affrontando una serie di strade tortuose e paesaggi mozzafiato che sembrano usciti direttamente da un’opera d’arte. Mentre attraversano questi bellissimi scenari, si ritrovano a confrontarsi con il proprio passato e a riflettere sul futuro, discutendo delle scelte che hanno fatto e delle strade che ancora devono percorrere. Il viaggio, che inizialmente appare come una semplice deviazione, diventa un’esperienza che li porta a interrogarsi sul senso della loro vita e sulle loro relazioni. Tra i due, si crea così una connessione profonda. Le conversazioni sincere e i silenzi pieni di significato, permettono loro di avvicinarsi in un modo che non avrebbero mai immaginato. La bellezza del paesaggio e la quiete che li circonda non fanno che amplificare il peso delle loro riflessioni, creando un’atmosfera di intimità che culmina in una scelta che sfida le loro certezze.
CURIOSITÀ SU A BIG BOLD BEAUTIFUL JOURNEY Le riprese del film si sono svolte a Los Angeles. Primo film per Margot Robbie dopo Barbie (2023). Colin Farrell ha già lavorato col regista coreano Kogonada in After Yang (2021). Primo volta insieme sullo schermo per Margot Robbie e Colin Farrell.
- Data di uscita: 08 maggio 2025
- Genere: Drammatico
- Anno: 2025
- Regia: Kogonada
- Attori: Colin Farrell, Margot Robbie, Phoebe Waller-Bridge, Hamish Linklater, Lily Rabe, Billy Magnussen, Yuvi Hecht, Shelby Simmons, Jodie Turner-Smith, Sarah Gadon, Lucy Thomas, Brandon Perea
- Paese: USA
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Sceneggiatura: Seth Reiss
- Fotografia: Benjamin Loeb
- Montaggio: Susan E. Kim
- Produzione: 30WEST, Chapel Place Productions, Imperative Entertainment, Original Fil
Bird è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Andrea Arnold, con Barry Keoghan e Franz Rogowski. Uscita al cinema il 08 maggio 2025. Distribuito da Lucky Red.
LA TRAMA DI BIRD Bird, il film diretto da Andrea Arnold, racconta la storia di Bailey (Nykiya Adams), una dodicenne che vive con suo fratello Hunter (Jason Buda) e suo padre Bug (Barry Keoghan) in una casa occupata abusivamente nel nord del Kent, in Inghilterra. La sua vita è segnata dal caos e dall’incertezza. Sua madre è una figura problematica, sempre circondata da tossici e uomini violenti. Bug è un padre assente e distratto che ha poco tempo per lei e sta per sposarsi con una donna conosciuta appena tre mesi prima. Hunter lascia che Bailey risolva da sola le difficoltà quotidiane, come se fosse molto più grande della sua età. La ragazzina è costretta a crescere troppo in fretta, affrontando da sola la confusione tipica della sua età. Mentre si avvicina alla pubertà, cerca altrove le attenzioni che non riceve dalla sua famiglia disfunzionale. Nonostante tutto, Bailey trova una certa serenità nei piccoli piaceri della vita, come il contatto con gli animali, cani, cavalli, gabbiani, corvi, farfalle e in un incontro inaspettato con un giovane uomo soprannominato Bird (Franz Rogowski). Questo strano ragazzo, che si rifugia sui tetti del quartiere, cerca la sua famiglia, un tempo vicina a quella di Bailey. Il loro incontro diventa un simbolo di speranza e di ricerca di appartenenza, in un mondo che sembra sempre più lontano dalla normalità. Con Bird, Bailey sperimenta un legame che potrebbe offrirle una via d’uscita dal caos della sua vita, ma anche un modo per comprendere meglio se stessa e il suo posto nel mondo.
- Data di uscita: 08 maggio 2025
- Genere: Drammatico
- Anno: 2024
- Regia: Andrea Arnold
- Attori: Barry Keoghan, Franz Rogowski, James Nelson-Joyce, Jasmine Jobson, Rhys Yates, Joanne Matthews, Frankie Box, Nykiya Adams, Jason Buda
- Paese: Gran Bretagna, USA, Francia, Germania
- Distribuzione: Lucky Red
- Sceneggiatura: Andrea Arnold
- Fotografia: Robbie Ryan
- Montaggio: Joe Bini
- Produzione: Ad Vitam Production, Arte France Cinéma, House Productions
Colpi d’Amore è un film di genere azione, commedia del 2025, diretto da Jonathan Eusebio, con Ke Huy Quan e Ariana DeBose. Uscita al cinema il 08 maggio 2025. Durata 83 minuti. Distribuito da Universal Pictures.
LA TRAMA DI COLPI D’AMORE Colpi d’amore, film diretto da Jonathan Eusebio, racconta la storia di un agente immobiliare, Marvin Gable (Ke Huy Quan), che lavora nei sobborghi di Milwaukee, disseminata di case con cartelli “Vendesi”. È un uomo apparentemente tranquillo e normale, ma nasconde un segreto oscuro che contrasta completamente con la monotona vita che conduce. Quando riceve una busta rossa dalla sua ex complice, Rose (Ariana DeBose), che credeva morta, Gable viene trascinato nuovamente in un mondo di sicari spietati, tradimenti e battaglie mortali. Un boss del crimine, infatti, è sulle sue tracce e l’agente immobiliare dovrà confortarsi con quello che era il suo passato, mai sepolto, tornato a perseguitarlo…
PANORAMICA SU COLPI D’AMORE Colpi d’amore è un action movie diretto da Jonathan Eusebio al suo esordio alla regia: egli è noto soprattutto per essere stato coordinatore stunt in diversi film d’azione tra cui Black Panther (2018), The Avengers (2012), John Wick (2014), Matrix Resurrections (2021), oltre ad aver diretto in seconda unità Deadpool 2 (2018) e Birds of Prey (2020). Colpi d’amore ha una sceneggiatura firmata da Matthew Murray, Josh Stoddard e Luke Passmore. Il protagonista è il premio Oscar Ke Huy Quan, affiancato dall’altra premio Oscar Ariana DeBose, con Sean Austin e Daniel Wu. Quan, che nella pellicola interpreta un sicario, ha iniziato a studiare arti marziali (Tae Kwon Do) da bambino per poter apparire in Indiana Jones e il tempio maledetto (1984). In Colpi d’amore torna a performare con le arti marziali davanti la telecamera dopo il successo riscosso grazie a Everything Everywhere All at Once (2022). Il film è prodotto da 87North Productions e distribuito da Universal Pictures.
- Data di uscita: 08 maggio 2025
- Genere: Azione, Commedia
- Anno: 2025
- Regia: Jonathan Eusebio
- Attori: Ke Huy Quan, Ariana DeBose, Daniel Wu, Sean Astin, Mustafa Shakir, Lio Tipton, Rhys Darby, Marshawn Lynch, André Eriksen
- Paese: USA
- Durata: 83 min
- Distribuzione: Universal Pictures
- Sceneggiatura: Matthew Murray, Josh Stoddard, Luke Passmore
- Fotografia: Bridger Nielson
- Musiche: Dominic Lewis
- Produzione: 87North, Universal Pictures
Flight Risk è un film di genere thriller del 2024, diretto da Mel Gibson, con Mark Wahlberg e Michelle Dockery. Uscita al cinema il 08 maggio 2025. Durata 91 minuti. Distribuito da Eagle Pictures.
LA TRAMA DI FLIGHT RISK Flight Risk, il film diretto da Mel Gibson, vede protagonisti la U.S. Marshal Madolyn Harris (Michelle Dockery), Winston (Topher Grace), un ex contabile della potente famiglia criminale dei Moretti e Daryl Booth (Mark Wahlberg), un pilota d’aerei originario del Texas. Madolyn ha il compito di scortare Winston da Anchorage a New York, dove è atteso per testimoniare in un processo contro i suoi ex datori di lavoro. L’uomo, diventato un informatore di giustizia, si era infatti rifugiato in Alaska, dove è stato rintracciato e arrestato dalla donna. Il loro viaggio avverrà a bordo del piccolo aereo pilotato da Daryl. Durante il volo, Winston, ammanettato sul sedile di dietro, riesce a notare un dettaglio inquietante: la foto sulla licenza di pilota non corrisponde al volto di Daryl. Cerca così di avvertire Madolyn, la quale non può sentirlo essendo seduta davanti, accanto al pilota, e con le cuffie indosso. Poco dopo, un’involontaria inflessione nell’accento del pilota, che aveva dichiarato di essere del Texas, finisce per tradirlo: Daryl non è chi dice di essere. In realtà è un sicario incaricato di eliminare Winston prima che possa arrivare a New York e testimoniare. Per Madolyn e Winston inizia una lotta per la sopravvivenza sopra i cieli dell’Alaska..
PANORAMICA SU FLIGHT RISK Flight Risk è un thriller indipendente diretto da Mel Gibson, che torna dietro la macchina da presa a distanza di otto anni dal suo ultimo film, La battaglia di Hacksaw Ridge (2016). La sceneggiatura di Flight Risk – firmata da Jared Rosenberg – è stata inserita nel 2020 nella The Black List, ossia è stata annoverata fra i migliori copioni ancora non prodotti di quell’anno. Flight Risk è una produzione Lionsgate con Icon Productions, casa di produzione fondata dallo stesso Mel Gibson con Bruce Davey. Il film segna la terza collaborazione tra Gibson e l’attore Mark Wahlberg dopo aver condiviso la scena nelle commedie Daddy’s Home 2 (2017) e Father Stu (2022). Le riprese del thriller hanno avuto luogo nel 2023 a Las Vegas e in Nevada.
CURIOSITÀ SU FLIGHT RISK Ritorno alla regia di Mel Gibson dopo 8 anni di assenza.
- Data di uscita: 08 maggio 2025
- Genere: Thriller
- Anno: 2024
- Regia: Mel Gibson
- Attori: Mark Wahlberg, Michelle Dockery, Topher Grace, Monib Abhat
- Paese: USA
- Durata: 91 min
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Sceneggiatura:J ared Rosenberg
- Fotografia: Johnny Derango
- Produzione: Hammerstone Studios, Davis Entertainment, Flight Risk Films, Icon Productions.
L’Isola degli Idealisti è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Elisabetta Sgarbi, con Tommaso Ragno e Elena Radonicich. Uscita al cinema il 08 maggio 2025. Durata 114 minuti. Distribuito da Fandango Distribuzione.
LA TRAMA DI L’ISOLA DEGLI IDEALISTI L’Isola degli Idealisti, il film diretto da Elisabetta Sgarbi, è ambientato negli anni Sessanta su un’isola dove in una fredda notte di gennaio arriva una coppia di giovani ladri, Beatrice Navi e Guido Cenere (Elena Radonicich e Renato De Simone). Il loro obiettivo è intrufolarsi all’interno di una villa chiamata “delle Ginestre”. Il proprietario è Antonio Reffi (Renato Carpentieri), un anziano ex direttore d’orchestra. Con lui vivono i due figli Carla e Celestino (Michela Cescon e Tommaso Ragno). Lei è una scrittrice di successo e lui un ex medico con la passione per la filosofia e la matematica. Nella villa ci sono anche la governante Iole (Chiara Caselli), suo marito Vittorio (Mimmo Borrelli), assistente di Carla, e il guardiano che sorprende i due ladri e li ferma. Ma quando vengono accompagnati dai padroni di casa, Celestino decide di non denunciarli a patto che accettino di restare a vivere con loro. La sua idea è quella di educare Beatrice e Guido cambiando loro la vita. Ma saranno proprio i due giovani a cambiare la vita della famiglia Reffi.
PANORAMICA SU L’ISOLA DEGLI IDEALISTI L’Isola degli Idealisti è un film diretto da Elisabetta Sgarbi: la sorella del noto critico d’arte torna dietro la macchina da presa questa volta non per dirigere un documentario, bensì un lungometraggio narrativo, dopo sei anni da I nomi del signor Sulčič (2018). La sceneggiatura è firmata dalla regista con Eugenio Lio e si basa sull’omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco, edito nel 2018 da La nave di Teseo, casa editrice fondata proprio da Elisabetta Sgarbi. Le riprese hanno avuto luogo in Emilia-Romagna, lungo le rive del Po; il film è una produzione Bibi Film, Betty Wrong con Rai Cinema e con il sostegno della regione Emilia-Romagna. Il cast principale è composto da Tommaso Ragno, Elena Radonicich (che ha già collaborato con Sgarbi), Michela Cescon e Renato Carpentieri.
CURIOSITÀ SU L’ISOLA DEGLI IDEALISTI Tratto dal un romanzo di Giorgio Scerbanenco, scritto nel 1942 e andato perduto fino al 2018, anno in cui viene pubblicato dalla Nave di Teseo. Presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2024 nella sezione Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani.
- Data di uscita: 08 maggio 2025
- Genere: Drammatico
- Anno: 2024
- Regia: Elisabetta Sgarbi
- Attori: Tommaso Ragno, Elena Radonicich, Michela Cescon, Renato Carpentieri, Renato De Simone, Tony Laudadio, Mimmo Borrelli, Vincenzo Nemolato, Chiara Caselli, Antonio Rezza
- Paese: Italia
- Durata: 114 min
- Distribuzione: Fandango Distribuzione
- Sceneggiatura: Elisabetta Sgarbi, Eugenio Lio
- Fotografia: Andrés Arce Maldonado
- Montaggio: Andrés Arce Maldonado
- Musiche: Michele Braga
- Produzione: BiBi Film, Betty Wrong con Rai Cinema
Malamore è un film di genere drammatico, thriller del 2025, diretto da Francesca Schirru, con Giulia Schiavo e Simone Susinna. Uscita al cinema il 08 maggio 2025. Distribuito da 01 Distribution.
LA TRAMA DI MALAMORE Malamore, il film diretto da Francesca Schirru, è ambientato in Puglia e racconta la storia di Mary (Giulia Schiavo), una giovane donna intrappolata in una relazione tossica con Nunzio (Simone Susinna), un pregiudicato potente e pericoloso. Nunzio, nonostante sia sposato con Carmela (Antonella Carone), capoclan che ha gestito i suoi affari durante la sua reclusione, non accetta di perdere il controllo su Mary. Quando Mary conosce Giulio (Simon Grechi), il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova il coraggio di allontanarsi da Nunzio e di sognare una vita diversa, libera dall’oppressione e dalla paura. Ma la sua decisione non passa inosservata: Michele (Antonio Orlando), amico d’infanzia e braccio destro di Nunzio, cerca di dissuaderla, avvertendola delle conseguenze del suo gesto. Mary, però, è determinata e decide di allontanarsi per qualche giorno, nella speranza di sfuggire a quell’ombra ingombrante che la perseguita. Ma l’orgoglio ferito di Nunzio è un’arma letale. Uscito di prigione, è deciso a riprendersi ciò che considera suo e a punire Mary per il suo tradimento. In un mondo dominato dalla violenza e dal potere, l’amore e l’amicizia diventano atti di ribellione estrema. La fuga di Mary sarà sufficiente a salvarla, o la vendetta di Nunzio si abbatterà su di lei senza scampo?
- Data di uscita: 08 maggio 2025
- Genere: Drammatico, Thriller
- Anno: 2025
- Regia: Francesca Schirru
- Attori: Giulia Schiavo, Simone Susinna, Antonella Carone, Antonio Orlando, Simon Grechi, Domenico Fortunato
- Paese: Italia
- Distribuzione: 01 Distribution
- Sceneggiatura: Francesca Schirru, Cesare Fragnelli
- Fotografia: Filippo Silvestris
- Produzione: Altre Storie con Rai Cinema