“Ricette Tutto Intorno”
a cura dell’Osteria del Vergante
Settima Stagione
RICETTA N. 9 del 18 Novembre 2019
Un saluto ai lettori di Ditutto. Sapete che il cioccolato non è solo una vera e propria delizia a cui è impossibile resistere ma è anche un toccasana per la nostra salute?
Il cioccolato, oltre ad essere una vera e propria delizia a cui è impossibile resistere, è anche un toccasana per la nostra salute, soprattutto quello fondente.
Contiene infatti magnesio, potassio, ferro, e calcio, sali minerali importanti, ed è ricco di flavonoidi, potenti antiossidanti, un fattore importante nella prevenzione di ipertensione e diabete.
Un ottimo alleato per la salute del cuore quindi, ma anche della pelle: numerosi studi hanno ribadito che la cioccolata non causa l’acne, in quel caso sono gli zuccheri anche eventualmente contenuti nel cioccolato a far male e non quest’ultimo. Senza contare che i tannini presenti nella polvere di cacao si sono rivelati un rimedio utile nel prevenire le carie dei denti.
E non è ancora tutto: sapete che il cioccolato è un vero e proprio antidepressivo naturale? Tanti buoni motivi quindi per gustarlo spesso e utilizzarlo per la preparazione di tanti deliziosi dolci fatti in casa, perfetti per la colazione o la merenda dei bambini e di tutta la famiglia.
Ecco allora che l’Osteria del Vergante, vi propone la ricetta dei “Bon Bon al Cioccolato ricoperti di Granella di Pistacchio”.
Ingredienti per 4 persone:
- 125 gr di cioccolato
- 70 gr di granella di pistacchi
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di miele 80 g. di biscotti secchi
- 30 gr di nocciole sgusciate
La preparazione
Spezzettate il cioccolato, riunitelo in un pentolino insieme con il burro tagliato a pezzetti, al latte e al miele. Poi fatelo sciogliere a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto delicatamente con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lasciateraffreddare per 10 minuti.
Pelate e tritatele nocciole. Poi triturate i biscotti e incorporateli con le nocciole al composto di cioccolato ancora morbido.
Trasferitel’impasto in un recipiente, coprite con pellicola da cucina e fate rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Prelevateil composto poco a poco e formate delle palline il più possibile della stessa dimensione passandole tra i palmi delle mani.
Disponetela granella di pistacchi su un piatto pieno e passatevi i tartufi, facendoli rotolare per ricoprirli interamente.
Fate raffreddare nuovamente in frigorifero, per altri trenta minuti, o fino a poco prima di servire.
Rubrica a cura di Nicola Mauro Marino in collaborazione con lo chef Andrea Cane e l’Osteria del Vergante.